giovedì 9 maggio 2013

• LoveLove...Je t'Aime; I Martini Innamorati..

 LeLe/BiAnCa

MaRcO/MaRiA

Cicco e Trasy

dante e Melina

Emiliano e Annuccia

Dott . Guido zanin

Guido Zanin è stato un personaggio immaginario, e protagonista, della terza, quarta e sesta stagione di Un medico in famiglia, interpretato da Pietro Sermonti.

Storia del personaggio

Terza stagione


È un giovane medico che all'inizio della terza stagione sta cercando casa. Si reca all'università per consultare la bacheca, e incontra Maria, la quale si trova lì insieme a Rebby. Grazie alla disinvoltura di quest'ultima, Guido viene a sapere che a casa Martini si affitta la stanza lasciata libera da Lele. In seguito, d'accordo con Nonno Libero, Guido va a vivere a casa Martini, e trova lavoro nello stesso ambulatorio dove lavorava Lele. Guido è un rubacuori incallito, è stato con molte ragazze, ma poi trova, ricambiato, l'amore vero, con Maria, con la quale in seguito si sposerà. È, come Lele, un medico attento e scrupoloso, e ha molte idee nella testa che vorrebbe realizzare. Alla Asl arriva una nutrizionista, il suo nome è Carlotta Wilson e stringe subito amicizia con Guido. Carlotta e Guido si sono fidanzati, ma Guido non dice nulla a nessuno. Guido conquista le ragazze di questa casa, cioè Annuccia e soprattutto Maria, che ben presto s'innamora di lui. Anche Nonno Libero ne è conquistato, ma capisce che la nipote non gli è indifferente e lo tiene sott'occhio, poiché si viene a sapere che a Milano aveva la fama del latin lover. Guido stesso prova subito dei sentimenti per Maria, ma cerca di starne alla larga, perché troppo più giovane di lui. Intraprende una relazione con Carlotta, una nutrizionista: Guido aiuta Carlotta a superare la fobia da contatto fisico che la perseguita. Carlotta ha lasciato Guido, essendosi innamorata del suo amico Marcello e così Guido può fidanzarsi con Maria. Maria e Guido sono innamorati e felici e, anche a causa di una temporanea sospensione dal servizio di Guido, stanno progettando un viaggio a Venezia all'oscuro di tutti, tranne che di Rebby, ma Guido riceve a casa la visita di Eva e la ragazza, presa da una voglia di baciarlo, lo avvinghia tra le sue braccia, in quel momento entra in casa Maria e litiga furiosamente con Guido, che viene cacciato di casa da nonno Libero. Maria non vuol più rivedere Guido, ma il dottore farà di tutto per riconquistarla. Guido, distrutto dalla rottura con Maria, decide di lasciare Roma e di ritornarsene a lavorare a Milano, ma Maria lo ferma e i due ritornano insieme.

Quarta stagione

Guido sta cercando in tutti i modi di chiedere il trasferimento a Roma. Alla fine riesce nell'intento e, insieme a Maria, accetta di trasferirsi nella casetta di Torello e di Cettina, nonostante l'arredamento funereo scelto da Torello. Guido conosce Franco, un medico che lavora per conto di una fondatore di una importantissima associazione umanitaria. Guido, dopo avere trovato un test di gravidanza sul tavolo di casa, crede che Maria sia incinta e preso dalla paura scappa via: in realtà era Rebby ad essersi sottoposta al test di gravidanza e non Maria, e, quindi, a causa di questo equivoco, i due hanno un bruttissimo battibecco e finiscono col lasciarsi. Per evitare la chiusura della Asl, Guido organizza un sit in al quale partecipano tutti i medici, nonostante ciò la Asl chiude i battenti. Mentre continuano le operazioni di smantellamento della Asl, Franco confessa a Guido di essersi innamorato di Maria e di avere deciso di portarla in Africa con lui, ma Guido non reagisce bene alla notizia. Guido, anche se ancora distrutto dalla fine del suo rapporto con Maria, decide di occupare i locali della Asl per costruirci sopra un ospedale famiglia. Per finanziare l'ospedale famiglia Guido organizza una partita di calcio per beneficenza contro I Vigili del fuoco di Roma intitolandola "La Partita Del Cuore" e, sempre più innamorato di Maria, chiede alla giovane Martini di sposarlo. Alla fine i due si sposeranno, con la benedizione di Lele, che sarà presente al matrimonio. I due partiranno per una missione umanitaria in Africa.

Quinta stagione

Guido è ancora in Africa e non compare mai.

Sesta stagione

Guido torna dall'Africa, diventando padre per la prima volta, di Paola, avuta da Maria, tra la gioia generale, scoprendo solo in quel momento il sesso del nascituro. Inoltre la madre di Guido, la signora Ave (Emanuela Grimalda), tornerà a bussare alla porta di suo figlio trentacinque anni dopo averlo abbandonato in orfanotrofio, per provare a vincere le resistenze del ragazzo e costruire un rapporto da zero. La donna si presenta sempre più spesso in casa Martini, e cerca di scusarsi con il figlio. Guido, dopo moltissime resistenze, perdonerà la madre. Inoltre, Guido conosce una ragazza, Valentina, incontrata per caso una notte, di cui lei se ne innamora,ma lui non ne vuole sapere fino a quando tradirà Maria, che aveva tra l'altro rifiutato una cena proposta dal marito per il loro anniversario. Guido non riesce più a nascondere alla moglie un simile evento e le confida tutto, ma Maria reagisce malissimo ed arriva a chiedere la separazione. Guido, però, le fa capire di essere pentito del suo sbaglio e così, una notte, rimane tutto il tempo a dormire fuori dalla porta della casa dove Maria, per non vedere Guido, si era momentaneamente trasferita. Sembra inizialmente che la ragazza si sia pentita ed abbia perdonato il marito, ma la mattina dopo gli dice di non riuscirci. Arriva così dall'avvocato per le ultime formalità per la separazione, ma non è convinta della sua scelta e decide di ripensarci. Alla fine, alla festa di matrimonio tra Ciccio e Tracy e tra Libero ed Enrica, Maria e Guido si baceranno durante la cerimonia, Maria regala a Guido un camper ed i due si riappacificheranno definitivamente.

Settima stagione

Durante la prima puntata, ambientata tre anni dopo la sesta stagione, si scopre che è morto in un incidente d'auto proprio tre anni prima, lasciando sola Maria e orfana di padre la piccola Palù.

I Personaggi del passato

Alice Solari

Alice Solari (ex coniugata in Martini) è un personaggio immaginario di Un medico in famiglia. E' stata protagonista nelle prime due stagioni della serie sopra citata.

IL PERSONAGGIO
Alice Solari è la figlia dei divorziati Enrica Morelli e Nicola Solari e la sorella della defunta Elena e quindi cognata e ex moglie di Lele, zia di Ciccio, Maria, Annuccia e madre di Elena e Bobò. Alice è un personaggio sempre indeciso che cambia spesso fidanzato però ha un legame speciale con i suoi nipoti che per loro è come una mamma. (questa parte è di proprietà del forum compresa la foto)

Prima stagione

Alice è una giovane donna con molta grinta che lavora alla stazione radiofonica "Radio Tua". Dopo la morte di sua sorella Elena, Alice resta vicino al suo cognato Lele per consolarlo dalla tragedia che lo ha colpito e per aiutarlo nelle scelte che dovrà fare: sarà infatti proprio Alice a convincere suo cognato a non denunciare la donna che aveva anni prima ucciso sua moglie in un incidente. Oltre a ciò, lo aiuta anche a trovare una donna, Irene (giovane dottoressa come Lele), con la quale avrà spesso dei momenti di gelosia. Tra i due però sembra stia nascendo qualcosa quando Alice convince Lele ad iscriversi con lei ad un corso di tango: scocca la scintilla e si accorgono di essere attratti l'uno dall'altra, ma proprio in quel momento arriva Sergio, un ex di Alice, e ritrovandosi, ritornano insieme. Così innamorati, Sergio ed Alice fissano la data delle loro nozze, ma l'unica felice è sua madre. I Martini, al contrario, sono molto titubanti all'idea che la loro zia sta per sposarsi. Una sera, dopo essere rientrato a casa ubriaco, Sergio picchia duramente Alice, lasciandole ferite su tutto il corpo. Alice capisce allora contro chi sta andando e decide di lasciare una volta per tutte Sergio, facendosi ospitare in casa Martini. Dopo aver sfogliato pagina, Alice conosce François, il quale la convince a partire insieme a lui per l'Africa, dove gireranno un importante reportage. Durante una telefonata con François, Lele scopre che Alice ricambia gli stessi sentimenti del dottore, e poco prima di imbarcarsi sull'aereo la raggiunge urlandole che la ama, gesto che ripetutamente fa Alice.

Seconda stagione

All'inizio della stagione Alice sta in Africa e deve decidere se la loro storia (iniziata nell'ultimissima scena dell'ultima puntata della prima serie) può continuare. Alla fine riescono a mettersi insieme all'oscuro della famiglia che avendoglielo detto accoglie la notizia con grande entusiasmo. Lavora ancora alla Radio Tua. Amata da tutti i figli di Lele (soprattutto da Maria) che vogliono fare sposare Lele e Alice. Subito dopo le nozze Alice ha un aborto spontaneo e riceve la notizia di essere sterile cioè di non poter fare più figli. Ma alla fine si scopre che le analisi erano sbagliate e rimane incinta di due gemellini che verranno chiamani Elena (in onore alla sorella di Alice ed ex moglie di Lele) e Libero Jr. Partorisce prematuratamente in un ascensore di un grande hotel grazie all'aiuto di Cettina e Maria

Terza stagione

(Non presente)

Alice e Lele, insieme ai due gemellini, si trasferiscono in Australia, dove il dottor Martini studierà una nuova cura per una malattia infantile rarissima.

Quarta stagione

(Non presente)

Alice è ancora in Australia insieme a Lele e ai figli Elena e Libero Junior. Nell'ultima puntata della quarta stagione viene a sapersi che è in Brasile per un lavoro che le hanno assegnato alla radio e che, di conseguenza, ha portato con sé i due gemelli. A differenza di Lele, che nell'ultima puntata torna a casa Martini per riabbracciare la sua famiglia, Alice invece non prende il volo per Roma.

Quinta stagione

(Non presente)

In questa stagione, Alice si trasferisce in Francia con i bambini e Lele, poiché quest'ultimo deve partecipare ad un convegno in Francia per l'Asl.

Sesta stagione

(Non presente)

Alice si separa definitivamente da Lele. Nonostante ciò, Lele decide di ritornare a Roma dalla sua famiglia, e di portare con sé i due gemelli Elena e Bobò, che evidentemente Alice ha preferito lasciare nelle mani del loro papà.

Personaggi Principali della Famiglia Martini

 Nonno Libero& Nonna Enrica
•I nonni di Casa Martini;I nostri Nonni preferiti, che litigano quasi sempre

• Ciccio e Annuccia Martini
•Lolla/Ciccio; Il secondo e la terza genita di Lele Martini. Figli della mamma Elena.

• Elena&Bobò Martini
•I GeMeLli; Figli gemelli di Lele e Alice.

• Lele Martini & Bianca Pittaluga
•Il Dottore e la Cioccolataia; Bianca e Lele, si sono messi insieme nella sesta serie, e nella settima si sono sposati.

• Maria e Palù Zanin
•Martini/Zanin;Maria è vedova. Guido gli ha lasciato una figlia, Palù. E' deceduto in un incidente stradale, avvenuto 3 anni fa.

• Marco e Jonathan Levi
•L'amore e l'amico; Marco è il nuovo amore di Maria Martini. Jonathan, il figlio di marco, è il migliore amichetto di Palù, la figla di Maria.

• Gus e Inge
•Il ritrovo; Inge non vedeva sua padre dall'età di 3 anni. Gus, però, ha saputo riconquistarla

un medico in famiglia la fiction

Un medico in famiglia è una serie televisiva italiana trasmessa su Rai 1 dal 1998, basata sul format spagnolo della fiction Médico de familia.

Produzione

Nella seconda metà degli anni novanta la casa di produzione Publispei di Carlo Bixio e Rai Fiction decisero di adattare in Italia un format televisivo nato in Spagna, Médico de familia, serie prodotta da Globomedia e trasmessa dall'emittente italoiberica Telecinco dal 1995.
Un medico in famiglia narra le vicende della famiglia Martini che, nel corso di ogni puntata, deve superare difficoltà e regala momenti di comicità. La serie italiana e la serie spagnola hanno in comune la composizione della famiglia: il medico vedovo con tre figli, suo padre, sua cognata, la colf, un suo amico ed i dipendenti dell'ospedale. Tuttavia, le trame sono differenti soprattutto poi negli sviluppi che le due serie hanno avuto, drammatica l'originale, più spensierata quella italiana. Giulio Scarpati, protagonista della versione italiana, ha inoltre preso parte ad una puntata della serie spagnola.
Un medico in famiglia ha ottenuto fin dalla prima stagione un enorme successo pubblico; finora ne sono state realizzate otto stagioni, tutte trasmesse su Rai Uno.
Un episodio ha una durata compresa tra i 50 e i 60 minuti; in prima visione vengono solitamente trasmessi due episodi alla volta in prima serata. Ufficialmente, il titolo di questa fiction è sempre rimasto Un medico in famiglia e non è mai stato aggiunto un numero per contraddistinguerne la stagione[1].
Dalla prima alla quinta stagione, la serie è stata girata nel formato tradizionale 4:3. La sesta stagione è stata girata in 5:3, un formato intermedio tra il 4:3 e il 16:9. Dalla settima stagione, la serie viene girata nel formato 16:9 e, dall'ottava, in alta definizione.
Poiché la quinta stagione andò in onda in prima visione nel 2007, Un medico in famiglia risulta essere, di fatto, l'ultimo telefilm di Raiuno in 4:3.
I temi musicali ricorrenti durante gli episodi sono stati composti da Andrea Guerra.

I "medici in famiglia"

Episodi

Stagione Episodi Prima TV
Prima stagione 52 1998-1999
Seconda stagione 26 2000
Terza stagione 26 2003
Quarta stagione 26 2004
Quinta stagione 26 2007
Sesta stagione 26 2009
Settima stagione 26 2011
Ottava stagione 26 2013

Trama

Prima stagione

1998. La famiglia Martini, composta dal vedovo Lele di quasi 40 anni, dai tre figli Maria (adolescente, 13), Ciccio (10) e Annuccia (2) e dal nonno Libero di poco più di 60 anni, si trasferisce in una nuova casa a Poggio Fiorito, periferia alle porte di Roma. L'acquisto della casa in questione era stata l'ultima cosa che Lele e la sua defunta moglie Elena desideravano fare. Per i ragazzi la nuova vita a Poggio Fiorito non è facile: tutti sono scontenti di avere lasciato i loro amici e l'idea di cambiare scuola non li alletta; soprattutto Maria è contraria, e soffre molto per il cambiamento fino a quando non conosce Rebby, che diventerà la sua migliore amica. I Martini assumono anche una colf, Cettina Gargiulo, che inizialmente di spaccia per una polacca e poi rivela le sue colorite origini partenopee, e accolgono Alberto (15), figlio della sorella di Lele, Nilde, per dargli quella serenità che a casa gli era venuta meno a causa dei continui litigi dei genitori. A completare il quadro familiare sono i parenti della defunta Elena, in particolare la sorella Alice e i genitori Enrica e Nicola, nonni assai eccentrici che ben presto divorzieranno. In questa prima serie Lele dovrà mettere da parte il passato per continuare la sua vita sentimentale; in un primo momento si invaghisce di Irene, sua collega di lavoro con cui cercherà di fare sul serio, ma comprende ben presto che il suo cuore batte per la cognata Alice, alla quale però dichiarerà il suo amore solo nell'ultima scena dell'ultima puntata della serie. Lele è medico presso una ASL. Ad affiancarlo sul lavoro ci sono i colleghi Mariano, Laura, innamorata di Lele ma mai ricambiata, la fisioterapista Tea e l'infermiera Jessica, confidente di Lele. A questi si deve aggiungere il receptionist Beppe, a cui subentra il tunisino Jonis; c'è poi il capo della Asl, Giorgio Giorgi, molto esigente con gli altri medici. A metà stagione arriva Oscar, che sostituisce Laura, decisasi a partire perché non resiste alla sofferenza di non potere avere Lele tutto quanto per sé. Oscar è dichiaratamente omosessuale. Irene, la pediatra della Asl, intreccia una relazione con Lele, che Maria inizialmente non accetta. Irene darà molta importanza alla carriera e Lele la lascerà anche per la cognata Alice.

Seconda stagione

La seconda stagione si apre con un Lele più ansioso del solito che aspetta il ritorno di Alice dal suo viaggio in Africa. I due, ritrovatisi, debbono capire se il loro amore può durare e debbono fare sapere alla propria famiglia della loro unione. Tutti sono contenti nel sapere della lieta novella. Sviluppano sempre di più la loro relazione, anche se Alice inizialmente è gelosa della fotografa Clara, vecchia fiamma di Lele, e in seguito sarà angosciata dal dovere prendere il posto della sorella Elena in famiglia. Rifugiandosi nel paesino dove in seguito Lele ed Alice si sposeranno, Lele la raggiunge sulle rive del lago che circonda il paesino e le dice: "Tu non mi stai portando via ad Elena, è il destino che ha portato via lei a me". Alla fine i due decidono di convolare a nozze, e per l'occasione arriverà a fare da testimone Giulio, che si era trasferito in Africa. Alice, durante il viaggio di nozze, ha un aborto spontaneo, e viene ricoverata in ospedale, dove viene dichiarato che non potrà più avere figli. Nilde rimane incinta, e a Sanremo, partorisce un bambino mulatto figlio di uomo ignoto ai Martini, chiamerà il suo bambino Lele Junior, in onore del fratello, con cui c'erano stati dei malintesi. Ma i problemi in casa Martini non mancano: Alice viene perseguitata da un ammiratore maniaco, Alberto cade in depressione dopo essere rimasto coinvolto in un drammatico incidente stradale dove il suo più caro amico, Adriano, è rimasto paralizzato, la relazione tra Cettina e Giacinto non è più stabile come nel passato e Maria deve affrontare un momento importante e serio della sua vita. Inoltre il dottor Giorgi, dopo avere subito un trapianto di rene, muore, tra la tristezza generale, a causa di una crisi di rigetto. Oltre ad eventi tristi, ce ne sono anche di lieti, soprattutto l'evento finale: Alice, che era rimasta incinta nonostante la diagnosi precedente, si trova all'interno di un ascensore bloccato, e lì, con l'indispensabile aiuto di Cettina e di Maria, partorisce i due gemellini ai quali viene dato il nome di Libero ed Elena. Maria sceglierà di studiare Medicina anche, se non soprattutto, per avere aiutato Alice a partorire.

Terza stagione

La terza stagione si apre con la partenza di Lele e dei suoi due gemellini per l'Australia (mentre Alice è in Brasile, Paese dal quale lo raggiungerà presto), al fine di studiare una nuova cura per una rara malattia infantile. La famiglia saluta Lele con rammarico, Nonno Libero ha quindi varie responsabilità, tra cui quella di gestire il bilancio familiare, motivo per cui decide di affittare la camera del figlio e della nuora. Maria, ansiosa di iscriversi all'università e frequentare i corsi previsti dalla facoltà di Medicina, incontra il giovane chirurgo Guido Zanin, per il quale sente immediatamente buoni sentimenti. Approfittando delle sue esigenze di trovare un alloggio temporaneo, gli propone di diventare l'affittuario della propria famiglia. Costui si affeziona particolarmente ai Martini, dai quali trae affetto, calore, rispetto, emozioni a cui non è abituato. Guido infatti è cresciuto in un orfanotrofio, avendo come unico amico Marcello, l'imbranato figlio del custode. Alla fine dopo aver lasciato Carlotta, affascinante nutrizionista affetta da fobie riguardanti il contatto fisico con le altre persone, intraprende una tenera relazione con la ragazza, nonostante la significativa differenza d'età. Una ragazza che afferma di amarlo lo va a trovare e con un pretesto gli salta addosso, provocando il suo allontanamento e la rabbia di tutti. Ma poco dopo i due, con buona pace di tutti, si riappacificano giurandosi amore eterno alla stazione ferroviaria, prima che Guido lasci Roma per non soffrire. Ciccio, diventato adolescente, tenta di sfondare nel rugby trasferendosi a Londra, ma deve smettere per un infortunio alla spalla. Inoltre comincia a frequentare le ragazze. Molto spazio, in questa serie trova l'amicizia tra Jessica ed Oscar, e i due che dividono casa, ubriachi, fanno l'amore. Quando Jessica rimane incinta, non sa se il figlio è di Oscar o di Giovanni, l'uomo che per amore suo ha rinunciato a diventare prete. Oscar rinuncia a verificare se lui è il padre. Cettina scopre che Giacinto, senza dire niente a nessuno, ha messo su famiglia con una donna calabrese. Dopo varie sofferenze conoscerà Augusto, un bizzarro imprenditore funebre, con il quale, dopo molte resistenze da parte della stessa Cettina, si sposerà al termine di un movimentatissimo quarto d'ora finale della serie.

Quarta stagione

Dopo il matrimonio tra Cettina e Augusto Torello, la famiglia Martini va a trovare Lele, Alice ed i loro due gemellini in Australia. Finito il viaggio, rientrano a Poggio Fiorito con delle novità. Guido, stanco dei suoi continui spostamenti tra Roma e Milano e di vedere Maria solamente quando è a casa, chiede alla fidanzata di andare a vivere da soli. Nido d'amore anche per Cettina e per Augusto, che vanno ad abitare nella villetta accanto a quella dei Martini, per stare sempre vicini alla famiglia. Un nuovo personaggio, inoltre, compare nella serie: si tratta del dottor Franco Caselli, un nuovo medico della Asl, appartenente ad un'importante associazione umanitaria, Medici Contro La Guerra, per il quale Maria perde la testa, dopo aver momentaneamente lasciato Guido. Nel frattempo il 16enne Ciccio si fidanza con Miranda, la figlia di Andrea Biglietti, il nuovo compagno della zia Nilde. Alla fine della serie verrà scongiurato il pericolo che la ragazza fosse rimasta incinta.
Durante un normale controllo, a Nonno Libero viene diagnosticato un problema al cuore, che necessiterebbe di un intervento chirurgico a cuore aperto: decide allora di chiedere a Nonna Enrica di sposarlo, almeno così la sua pensione non andrà sprecata; i due decidono di sposarsi in comune, anche se in realtà il medico aveva sbagliato la diagnosi di Nonno Libero. Ben presto si innamoreranno realmente. In questa serie si ha un fugace ritorno di Nonno Nicola, che conferma la sua fama di viveur. La stagione si conclude con il ritorno di Lele dall'Australia ed il riappacificamento di Maria con Guido: i due decidono di sposarsi, per poi andare a lavorare in Africa come medici volontari per conto di Medici Contro La Guerra. Pochi giorni prima del matrimonio Guido, all'insaputa di Maria e del resto della famiglia Martini, tra mille sacrifici economici, uniti a quelli (purtroppo inutili) per non far chiudere l'ambulatorio, acquista la vecchia casa dove Maria era nata e cresciuta e dove aveva vissuto prima di andare a vivere a Poggio Fiorito. Maria gli aveva mostrato la casa prima del loro litigio, una mattina mentre stavano andando al lavoro con il motorino. Dopo quattro anni di assenza, Lele torna a casa anche se la situazione è un po' cambiata, suo padre si è sposato con sua suocera, sua figlia sta per sposarsi con un uomo che lui non ha mai visto ma di cui ha solo sentito parlare e soprattutto Annuccia è diventata più grande ed autonoma.

Quinta stagione

Il nuovo medico in famiglia è l'italoargentino David Sebasti che interpreta Emilio Villari, promesso sposo della nipote di un vecchio spasimante e cugino di Nonna Enrica. La storia d'amore principale sarà tra lui e la dottoressa indiana Sarita. Lele è nuovamente assente perché si è trasferito a Parigi dove lavora alla Sorbona. La serie si apre con il fidanzato di Nilde, Andrea Biglietti, in carcere. Egli infatti è stato truffato e per salvarlo Libero e Nilde decidono di vendere le villette a Poggio Fiorito che lui aveva comprato. Le ville saranno vendute agli amici dei Martini, tra cui molti dei medici rimasti nel cast, e una diventerà il nuovo poliambulatorio. Poggio Fiorito diventa comune autonomo e Nonno Libero viene eletto sindaco. Alberto ed Eloisa si lasciano e il ragazzo torna quindi a casa. A sollevare il morale del ragazzo ci proverà suo padre, Carlo Foschi, con cui Alberto inizialmente non ha buoni rapporti, dal momento che aveva abbandonato misteriosamente lui e sua madre. Saputa la notizia della morte prematura del padre, Alberto riesce a riallacciare i rapporti col papà, rendendo i suoi ultimi giorni di vita i migliori che potesse avere. Cettina ha realizzato il suo desiderio di dare alla luce un bambino, di nome Eros, ma l'amore per Torello invece sembra ormai finito, a causa dell'arrivo dell'indiano Kabir. Infatti la calma di Poggio Fiorito viene turbata dall'arrivo di questa famiglia indiana composta dal nonno e dai nipoti (tra cui Sarita), che diventeranno grandi amici di Maria, Ciccio e Annuccia. La famiglia apre un ristorante etnico nella casa che nella stagione precedente era stata concessa in affitto da Torello a Guido e Maria come nido d'amore. Una volta saputo il fatto che Kabir non ricambia i suoi stessi sentimenti, Cettina si trasferisce a Pescara con il figlio, prendendo così le distanze sia da Kabir che da Torello e lavorando per l'agenzia di pompe funebri dei Fratelli Zinco. La conseguenza è che la Torellhonor finisce sull'orlo del fallimento. Continua la storia d'amore tra gli adolescenti Ciccio e Miranda. New entry è la cugina di Cettina, Melina, che la sostituirà come colf della famiglia Martini dal momento che Cettina ha messo su famiglia. Melina insidierà Torello, ma alla fine rimarrà da sola. Mentre Guido è in Africa, Maria torna a Roma e prende alloggio in casa della sua amica Rebby, nascondendo così la sua presenza all'intera famiglia. Una volta scoperta da suo nonno, la ragazza fa ritorno a casa Martini, dove racconterà la tragica storia che l'ha portata a tornare a casa. In attesa che consegni la sua tesi, Maria trova lavoro come cameriera al ristorante indiano di Kabir, in cui stringerà una forte amicizia con Sarita, la quale darà preziosi consigli alla ragazza. La serie si conclude con la riappacificazione tra Sarita - che aveva rischiato di sposare un impostore - ed Emilio, mentre Torello ritorna con Cettina. Nonno Libero si riconcilia con Nonna Enrica (una volta scoperto che il loro matrimonio non era valido), ed Alberto e Rebby - amica del cuore di Maria - si fidanzano.

Sesta stagione

Il dottor Lele Martini ha ormai 49 anni ed è un affermato professore universitario alla Sorbona di Parigi, in Francia, dove ha anche pubblicato un libro riguardante la medicina ambientale. Si è separato dalla seconda moglie Alice, la quale, per motivi di lavoro, gli affida per un anno i due gemellini di nove anni: Libero Junior detto Bobò ed Elena, nati nell'ultimo episodio della seconda stagione, e cresciuti prima in Australia e poi a Parigi. È tarda estate, e Lele e i gemelli stanno per tornare in Italia per partecipare al matrimonio di Ciccio e Miranda. Libero non è più sindaco di Poggiofiorito, ed ha ereditato una masseria in Puglia, dove Ciccio prevede di andare a lavorare insieme con Miranda, con la zia Nilde, con Andrea e con il cugino Lele Jr. Questo progetto potrà realizzarsi anche grazie all'aiuto economico di Lele e di nonna Enrica. Giulio Pittaluga è tornato in Italia dopo l'esperienza di volontariato in Africa, e, seguendo l'esempio di suo padre, ha aperto una cioccolateria proprio dove prima c'era il ristorante di Kabir, e vive anche lui a Poggiofiorito. In questa stagione ci doveva essere il matrimonio tra Ciccio e Miranda, ma la ragazza lascia Ciccio all'altare. Dall'Olanda arriva Bianca, accorsa per aiutare il fratello Giulio, che è ricoverato nella clinica di Oscar e Guido per problemi alla schiena. Lele non la riconosce, perché è diventata decisamente più bella: ai tempi della scuola era soprannominata "Barilotto". Terminati gli studi, Bianca si è trasferita in Olanda dove ha avuto una figlia di nome Inge; all'inizio non dice a Lele che è fidanzata con Hans, un avvocato olandese; per questo Lele la bacia. Lele sente il bisogno di rimanere con la sua famiglia dalla quale è stato lontano per molti anni, inoltre si rende conto che Libero ed Enrica non possono più occuparsi da soli della famiglia: infatti, se Ciccio è sconvolto dopo la fine del fidanzamento, Annuccia, dal canto suo, non è più la bambina simpatica e spensierata di un tempo: è un'adolescente irrequieta, frequenta la terza media ed è alle prese con i turbamenti e le problematiche tipiche della sua età. Lele decide pertanto di prendersi un anno sabbatico. Rimarrà in Italia almeno per un anno: quindi anche Elena e Bobò vivranno a casa Martini, e potranno finalmente stare vicino ai tre fratelli Maria, Ciccio e Annuccia. Tutta la famiglia accoglie con gioia questa notizia, compreso Libero, che ora può accettare la proposta di Nilde: si occuperà dell'agriturismo in Puglia, ma naturalmente non abbandonerà il resto della famiglia. Il problema ora è convincere Enrica, la quale comprende le esigenze del marito, e accetta di trasferirsi insieme a lui. Nella clinica fondata da Guido e Oscar lavorano anche il pediatra Max, che dalla quinta stagione è fidanzato con Oscar, l'ex-bancaria Maura, che prima fa la centralinista e successivamente si occupa dell'amministrazione e Tea, ostetrica e fisioterapista che ha archiviato la sua carriera di scrittrice. In seguito verranno assunti nella clinica anche Lele e Maria e Dante Piccione, l'ex inquilino di Guido e Maria ora fidanzato con Melina, come centralinista, e Fanny e Davide, come medici. Fanny si innamora di Lele, e, quando incontra Bianca a casa Martini, capisce di avere una rivale in amore. Arriva a Roma anche Ave Battiston, la madre biologica di Guido; aveva abbandonato il figlio in orfanotrofio lo stesso giorno in cui è nato e, ora che il medico ha 35 anni, vorrebbe recuperare il rapporto con lui, ma inizialmente Guido non la accetta e non riesce a chiamarla nemmeno "mamma", ma dopo la nascita di Palù (la figlia di Guido) le cose si aggiustano e Guido riallaccia i rapporti con sua madre. In questa stagione riappare Cettina, che tutti credevano morta in un naufragio, ma che in realtà è diventata miliardaria grazie ad una catena di ristoranti nel Pacifico. Purtroppo però ha perso la memoria e non ricorda nulla dei Martini, di Torello e di Eros, ma la vita in famiglia le farà ricordare tutto e la farà tornare a Brescia dal marito e dal figlio. A causa della nascita di Palù, Maria inizia ad escludere Guido rifiutando persino di festeggiare con lui il loro settimo anniversario di matrimonio. Così il marito, in crisi, la tradisce con una hostess conosciuta tempo prima. Quando Maria scopre l'accaduto è decisa a chiedere la separazione ma alla fine capisce che Guido va perdonato e affitta un camper per il viaggio dei loro sogni. Nell'ultima puntata, Libero ed Enrica decidono di sposarsi (il loro primo matrimonio infatti era stato dichiarato non valido perché Fausto, il testimone di Libero, aveva firmato in maniera errata i documenti), ed anche Ciccio, dopo aver fugato ogni dubbio sulla fine della sua storia con Miranda, compirà il grande passo sposando Tracy. Le due coppie si sposeranno assieme tramite rito civile ed a sposarli sarà Lele, il quale dopo aver ritrovato Bianca, a causa della scomparsa di Bobò e della fuga a Roma di Inge, le chiede finalmente di sposarlo ottenendo risposta positiva. Giulio, partito per il reality "L'Isola dei Coraggiosi", che ha vinto, viene a sapere che Irma, una sua vecchia fiamma con cui ha intrecciato un nuovo rapporto, è incinta e allora decide di mettere la testa a posto e di sposare Irma. Anche Dante, che non poteva sposare Melina temendo di perdere l'eredità dello zio Alvise, quando scopre che il vecchio zio ha sposato la sua badante in punto di morte lasciando tutto a lei, decide di convolare a nozze con la fidanzata.

Settima stagione

Sono passati tre anni dall'incidente di Guido in cui il dottore ha perso la vita. Maria, grazie all'aiuto della sua numerosa famiglia, riprende il lavoro e bada a sua figlia Palù. Ma per lei e Ave riprendere la vita normale non è facile. Inoltre Ave viene a sapere che il cuore di suo figlio, avendo fatto l'espianto, è nel figlio di un maestro di ballo. Grazie ad Enrica la giovane Martini conoscerà Marco, giornalista single e papà di un compagno della piccola Palù, Jonathan. Tra i due ci saranno spesso delle incomprensioni, che li porteranno a mettere in dubbio il loro rapporto. Inoltre appare la figura di Francesco, uno psicologo, che si innamora di Maria e che si metterà in mezzo alla relazione tra lei e Marco. Lele chiede nuovamente a Bianca di sposarlo, ma la donna è in attesa dei documenti da parte del suo ex marito. Entra così in scena Gus, il quale cercherà di riallacciare i rapporti con sua moglie e di ostacolare le nozze tra Lele e Bianca. Come se non bastasse, a mischiare le carte in tavola ci penserà anche Virginia, una dottoressa che collaborerà con Lele sulla sperimentazione di un farmaco, nonché sua ex fiamma nel periodo in cui Lele insegnava alla Sorbona di Parigi. Ciccio e Tracy dopo essersi sposati vanno a vivere insieme in una casa vicino al maneggio di questa, ed è proprio qui che vivono i primi problemi di coppia: lei vuole continuare la sua professione ed andare avanti con la sua carriera da fantina, mentre lui vorrebbe mettere su famiglia. Così Ciccio, per cercare di persuaderla, ritrova la famiglia di Tracy che la giovane non vedeva da tanto tempo e che complicheranno non poco la vita dei due. In seguito Tracy si convince ad avere un figlio, ma un mese dopo le viene proposta una gara da fantina e per gareggiare non può essere incinta, allora, all'insaputa di Ciccio, non vuole avere più un figlio; successivamente però si riappacificheranno, e per la seconda volta Tracy vorrà di nuovo una famiglia. Nel frattempo Annuccia diventa rappresentante d'istituto e ottenendo un successo incredibile tra i suoi compagni. Anche se la sua carica, metterà sul filo di un rasoio la sua relazione con Gianfilippo, infatti Annuccia lo lascerà e si fidanzerà con Trotta, ma alla fine di un musical scolastico si rimetteranno insieme, e al matrimonio di Lele e Bianca nel cottage, faranno per la prima volta l'amore a 16 anni. Intanto Rebby torna da Milano e fa la conoscenza di Albina che diventa una delle sue migliori amiche. A Roma torna pure Alberto, nipote dei Martini nonché fidanzato di Rebby, dopo essere stato licenziato torna a Roma in cerca di lavoro. Anche lui fa la conoscenza di Albina, e si innamora di lei. Viene assunto nell'agenzia immobiliare di Albina e scoprono di avere interessi reciproci finché una sera non passano una notte insieme e in seguito hanno una relazione clandestina, presto smascherata. A consolare Rebby, però, ci sarà Francesco, lo psicologo innamorato di Maria. Maria e Albina tornano amiche e quest'ultima va a vivere in Puglia con Alberto. Le due nonne, Enrica e Ave, acquistano la villetta situata vicino casa Martini, una volta abitata da Cettina, e si lanciano entrambe nel mondo del commercio: la prima crea la società Puglia D.O.P. specializzata nella produzione di prodotti della masseria pugliese; la seconda invece produce abiti da sposa. I litigi tra le due saranno spesso accesi e movimentati dall'inaspettata incursione nella loro casa di Donato, corteggiatore che starà vicino ad Ave e la incoraggerà ad andare avanti. Anche Dante e Melina decidono di sposarsi. Così al povero Piccione toccherà trovare altri lavoretti per arrotondare il gruzzolo per il matrimonio che si riveleranno molto redditizi, ma scateneranno la gelosia della colf dei Martini. Nell'ultima puntata Giulio s'improvvisa organizzatore di matrimoni e convince Lele e Bianca a sposarsi in montagna. Intanto Melina scopre di essere incinta e grazie a questo lieto evento decide di sposare Dante, senza vestito da sposa, e sala, così di colpo. Intanto Bianca scopre di essere incinta, e quando vanno a fare l'ecografia incontrano Ciccio e Tracy che dicono alla coppia di aspettare due gemellini. Marco deve partire per Francoforte con suo figlio e la sua ex moglie. Prima di partire con tutta la famiglia per il matrimonio, Palù convince Maria ad andare all'aeroporto per dare un ultimo saluto a Jonathan e a suo padre, ma purtroppo arrivano troppo tardi. La famiglia Martini si ritrova in montagna, come al solito tutti i piani di Giulio vanno in fumo e per di più Lele si perde. Poco dopo Lele riesce a raggiungere Bianca per sposarla; il vero colpo di scena è l'arrivo di Marco con suo figlio: il giornalista ha deciso di non partire più, dichiarando a Maria il suo amore per lei, con un bel bacio. Anche Lele e Bianca finalmente riescono a sposarsi. La puntata si conclude con un valzer finale di tutta la famiglia Martini sulle note di "Parlami d'amore, Mariù", in onore del defunto Carlo Bixio, padre della fiction.

Ottava stagione

La stagione si apre con il ritorno di nonno Libero dagli Stati Uniti a casa Martini, che è circondata dall'arrivo di nuovi bambini. Come infatti già svelato alla fine della stagione precedente, Bianca aspetta un bambino da Lele, Ciccio e Tracy sono prossimi all'essere genitori di due gemelli, e anche per Dante e Melina è in arrivo una piccola di nome Aurora come la clinica. Riunita la famiglia, Marco e Maria rivelano l'intenzione di sposarsi, accolta con grande felicità da tutta la famiglia. La gioia viene però interrotta da una raccomandata che Lele riceve all'inizio della prima puntata in cui egli, suo malgrado, scopre che la sua famiglia e tutti i residenti del comune di Poggio Fiorito sono state vittime di una truffa immobiliare e rischiano così di perdere le loro case. Inizialmente nascosta la notizia a Marco e Maria, per evitare che i due annullino la cerimonia, Lele decide assieme alla sua affollata famiglia di rimboccarsi le maniche e di far qualunque cosa pur di salvare la sua casa dalle grinfie di Fulvio Magnani, un imprenditore senza scrupoli che ha deciso di comprare le villette di Poggio Fiorito per far sorgere un lussuoso comprensorio. Purtroppo, anche Marco e Maria scoprono la situazione e decidono così di rimandare le nozze quando il tutto si sarà risolto . A portare ancora più scompiglio nella serie ci pensano le nuove entrate della stagione. Bianca, che per aiutare il marito decide di realizzare un programma televisivo culinario, riceve la visita di sua madre Gemma, con la quale però ha sempre avuto dei rapporti burrascosi, in quanto la donna ha sempre messo il lavoro davanti ai suoi figli. L'amore tra Marco e Maria invece verrà messo a dura prova da una parte dal nuovo lavoro che viene proposto al giornalista, che li allontanerà, sia per i viaggi di lui, sia per la paura di lei, dall'altra invece dall'arrivo di Roberto Magnani (figlio dell'imprenditore Fulvio), un vecchio compagno di scuola della giovane Martini, alla quale farà perdere la testa. A complicare la situazione già poco rosea del dottor Martini, ci pensano i due nuovi proprietari di Villa Aurora, Guenda Pacifico e Tiziano Corradi, i quali fin dall'inizio mettono a dura prova la pazienza di Lele e Oscar e hanno un'idea della professione sanitaria molto lontana da quella dei dottori della clinica. Ave, invece, decide anch'ella, facendo parte a tutti gli effetti della famiglia, di dare una mano ai Martini, andando a vivere nella soffitta della cioccolateria di Bianca e avviando un'attività di produzione di capi pregiati. Guenda Pacifico inoltre, diventerà l'amante di Gus, ex marito di Bianca e padre di Inge. Maria perderà il lavoro ma Roberto le offrirà un appartamento nel condominio dove lavora, in modo che lei possa aprire il suo studio privato. Il rapporto tra Maria e Marco si frantuma dal momento che lei scopre che Marco è andato in Somalia per un viaggio di lavoro, fingendo a Maria di trovarsi a Bruxelles. Maria, scossa per la notizia, si abbandonerà alle braccia del suo vecchio amico di liceo Magnani (figlio dell'imprenditore) con il quale tradirà Marco. Vi è però un'incongruenza nell'episodio successivo, perché Magnani per affascinare Maria le fa fare un giro su un elicottero guidato da lui; lei stessa, però, afferma di avere le vertigini e alla proposta del ragazzo di buttarsi con un filo e con il paracadute lei risponde che ciò potrebbe compromettere il fidanzamento e che non lo farebbe mai...ecco qui l'incongruenza: Maria nella quinta serie, turbata dalle vicende legate al suo viaggio in Africa, si butta per la depressione dal bungee jumping e quindi esperienze di questo tipo le ha gia fatte, diversamente da quanto ammette nell'ottava serie. Annuccia ha quasi 17 anni e ormai si fa chiamare Anna. Si innamora di un ragazzo, tatuatore e più grande di lei, conosciuto per caso. Il rapporto con questo ragazzo all'inizio sarà difficile ma alla fine riuscirà a conquistare il suo cuore. Ogni volta Anna salta la scuola per spiare questo ragazzo nel suo negozio di tatuaggi, per questo motivo però ha problemi a scuola e quindi rischia la bocciatura... con l'aiuto dei nonni, però, riuscirà a prendere un buon voto alla verifica di storia e quindi non sarà bocciata.

Nona stagione

È gia stata confermata la nona stagione. Le riprese cominceranno a fine agosto 2013 e la messa in onda è prevista per il 2014. Giulio Scarpati (Lele), Francesca Cavallin (Bianca), Beatrice Fazi (Melina) Gabriele Cirilli (Dante) e Paolo Conticini non faranno parte della nona stagione della serie. Lino Banfi nei panni di nonno Libero già confermato, rientra e prende parte a tutti gli episodi. Milena Vukotic (Nonna Enrica), Sofia Corinto (Palù Zanin), Eleonora Cadeddu (Anna Annuccia Martini), Edoardo Purgatori (Emiliano), Rosanna Banfi (Tea), Paolo Sassanelli (Oscar) Monica Vallerini (Gloria) Margot Sikabonyi (Maria Martini) Michael Cadeddu (Ciccio Martini) Giorgio Marchesi (Marco Levi) Luca Lucidi (jonathan Levi) sono stati già confermati e sono nel cast della nona serie. Nella nona serie è stato già confermato Flavio Parenti che sarà il nuovo medico in famiglia, interpretando il dottor Lorenzo Martini cugino di Lele e nipote di Nonno Libero.

Personaggi principali

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi Personaggi di Un medico in famiglia.

Set di riprese

La casa dei Martini e quella dei Torello
La villetta unifamiliare dei Martini, situata a Roma, è il principale set di Un medico in famiglia. L'esterno della villa è ricostruito a Cinecittà mentre gli interni sono ricostruiti al teatro 21. I luoghi più frequentati sono il soggiorno e la cucina, che ospita tutti i pasti della famiglia Martini (a cui spesso partecipano ospiti ed amici). Nelle prime quattro stagioni la Asl sperimentale nel centro storico della città è il secondo set ricorrente della serie con la caotica sala d'attesa e la sala medici dove si svolgono i momenti di pausa. Gli altri ambienti presenti nelle successive stagioni sono:
  • Nella terza stagione vi sono alcune scene (come ad esempio il primo incontro tra Guido, Maria e Reby) che sono state girate presso la facoltà di Giurisprudenza all'Università degli Studi Roma Tre. Tale location viene poi riproposta anche in una scena con protagonista Marco nell'ottava stagione.
  • Nella quarta stagione vengono inseriti tre nuovi ambienti: la casa di Maria e Guido, la casa di Cettina e di Torello e, almeno nel finale di questa stessa quarta stagione, l'Ospedale Famiglia (che prende il posto della Asl sperimentale). L'Ospedale Famiglia, a differenza del precedente, è un ambiente più colorato e accogliente, ma scompare nella quinta stagione per fare posto al Poliambulatorio.
  • Nella quinta stagione sono stati introdotti altri due ambienti: il ristorante di Kabir, situato proprio di fronte alla villa di Cettina e di Torello e, come appena riportato, il nuovo Poliambulatorio, gestito da Emilio e Oscar, situato vicino alle villette di Poggio Fiorito.
  • Nella sesta stagione la vecchia casetta di Guido e Maria, divenuta poi in seguito il ristorante di Kabir, viene acquistata da Giulio per aprire la sua tanto sudata cioccolateria. Gli interni di casa Martini sono stati notevolmente mutati, sia nell'arredamento che nella struttura stessa della casa, ad esempio le pareti, da gialle, sono divenute bianche. Il poliambulatorio pare molto più grande e funzionale.
  • Nella settima ed ottava stagione la scuola di Annuccia Martini e lo studio psicologo di Maria Martini gli esterni sono dell'Istituto Tecnico Agrario "Giuseppe Garibaldi" zona Roma 70, mentre gli interni sono ambientati nel Teatro 21 di Cinecittà dove sono ambientati anche gli interni de I Cesaroni.

La sigla

La canzone della sigla iniziale della fiction nelle prime 5 stagioni è Ai ai ai, cantata dai Los Locos, tratta dall'album Salta[4]; gli autori sono Borillo, Franchetto e Migliorati, e le edizioni musicali sono di Pielle, Manarola e Publispei. Nella sigla si vedono i personaggi della serie in situazioni divertenti con un'animazione alle loro spalle e successivamente il logo della serie. La canzone è presente in alcune puntate ed è stata cantata da tutto il cast sia nell'ultimissima scena della quarta serie sia nell'ultimissima scena della quinta serie. Nel corso delle varie stagioni di questa fiction televisiva, la canzone della sigla è diventata molto popolare, e nel 2007 i Los Locos l'hanno eseguita dal vivo nella trasmissione televisiva 50 canzonissime, andata in onda su Rai Uno. Lino Banfi nella quarta, quinta e sesta stagione, durante la sigla iniziale, compare per primo, ma in sovrimpressione non compare più, come nelle prime tre stagioni, il nome Lino Banfi, ma una simpatica scritta: «Nonno Libero presenta». Inoltre, nella sigla della quinta stagione, Banfi tiene in mano un ciak, con scritti i numeri "1 2 3 4 5". Il ciak, poi, gli schiaccia un dito, e lì parte l'«Ai, ai, ai, ai». Nella sigla della quinta stagione c'è una variante orientale della sigla: la musica cambia non appena compaiono i due personaggi indiani, Sarita e Kabir. Per motivi di tempo, la versione che si sente in televisione all'inizio di ogni puntata non è la versione integrale della canzone della sigla perché mancano due strofe: di queste, una si è sentita solo due volte: nella seconda stagione, alla fine dell'ultima puntata, in sottofondo nella scena della festa per la nascita dei gemelli, in versione normale e nella terza stagione, nella scena nella quale Maria e Guido fanno l'amore per la prima volta, sopra una barca, sulla spiaggia, e questa strofa, in quella scena, la si sente in un pezzo della sigla riarrangiato diversamente dalla sigla iniziale, mentre la seconda strofa si è sentita solo nel finale dell'ultima puntata della seconda stagione, sempre in sottofondo e sempre alla festa per la nascita dei gemelli. La prima strofa dice:
« ci stiamo rincorrendo in giro per il mondo e dietro ai nostri sogni stiam ballando viviamo a nostre spese una vita di sorprese y hasta la vista. »
La seconda strofa, invece, dice:
« volere e non provare parlare e non capire a volte amare può far impazzire la voglia di partire cominciare e non finire una nuova vita. »
Dalla sesta stagione la sigla Ai ai ai, che accompagnava l'inizio della serie, passa nei titoli di coda e viene rimpiazzata da una versione revisionata del brano Je t'aime, cantata da Giulia Luzi, gli autori sono Emiliano Palmieri e Anna Muscionico. La canzone viene riprodotta nella puntata "Ciao Giulia" della sesta serie durante la festa, prima del bacio tra Annuccia e Colla.

Riconoscimenti

Nella stagione televisiva 1999/2000, la serie Un medico in famiglia ha vinto due Oscar TV del Gran Galà - Premio regia televisiva nelle categorie: miglior fiction e miglior programma dell'anno[5].
Sempre nella stessa stagione, Un medico in famiglia ha vinto il Telegatto come miglior telefilm italiano[6].